Da quando Vmware è stata acquistata da Broadcom nel 2023 il software Vmware Workstation pro
è divenuto utilizzabile per uso personale.
Possiamo scaricarlo previa registrazione sul sito Broadcom.com.
Una volta inseriti i dati ci verrà inviata una email con un codice a 6 cifre, non esitate
a inserirlo nel sito per confermare il vostro account, vi verranno richiesti altri dati da
compilare andate avanti.
Una volta terminata la registrazione sempre dallo stesso link
accediamo per la prima volta, il sito è molto grande e propone molte soluzioni che non
riguardano vmware, clicchiamo sul link
per andare direttamente alla pagina di download.
Scegliamo l'ultima versione di vmware per linux e procediamo, clicchiamo sulla nuvoletta
con la freccia verso il basso per scaricare e ci si presenterà un form da compilare con
i nostri dati, procediamo alla compilazione.
Fatto questo e cliccato du "SUBMIT" ci si ripresenterà di nuovo la pagina di download,
riclicchiamo sulla nuvoletta con la freccia in basso e finalmente scaricheremo la nostra versione
di Vmware Workststion Pro.
Apriamo un terminale e navighiamo fino alla cartella dove abbiamo salvato il file, diamo
un paio di comandi per far partire l'installazione:
chmod a+x Nome_del_file_che_avete_scaricato.bundle
In questo modo rendiamo il file vmware.bundle un eseguibile, dopodichè procediamo con:
sudo ./Nome_del_file_che_avete_scaricato.bundle
Prima di avviare Vmware dobbiamo installare alcuni pacchetti di supporto per la prima configurazione, digitiamo nel terminale:
sudo apt install gcc make build-essential
Dopodichè possiamo tranquillamente digitare nel terminale:
vmware
Inizierà la prima configurazione del software con l'aggiunta dei moduli al kernel.
poi comparirà una finestra con una procedura guidata tra accordi di licenza e quant'altro procediamo con l'operazione.
Dopo la procedura guidata si aprirà la prima finestra utilizzabile del software e l'installazione sarà completa.